La giornata si propone di fornire ai Comuni gli strumenti di conoscenza necessari ad organizzare l’”ufficio Riscossione” analizzando, conseguentemente, gli elementi ed il contenuto dell’ingiunzione, gli strumenti preordinati a combattere l’ “evasione da riscossione” e le procedure esecutive.
La riscossione diretta delle entrate degli Enti locali: scelte strategiche e modalità operative
Sala Primo Levi - Biblioteca Archimede P.zza Campidoglio, 50 SETTIMO TORINESE (TO)
PROGRAMMA
Ore 9,00 Apertura dei lavori
Saluti Christian AMADEO (Responsabile Servizio Tributi del Comune di Settimo Torinese (TO) - Responsabile Ufficio Stampa - Componente Consiglio di Presidenza e Docente Esclusivo A.N.U.T.E.L.)
Ore 9,30 Inizio della relazione
L’ASSETTO ORGANIZZATIVO DELL’ “UFFICIO RISCOSSIONE” - I costi di investimento ed i costi operativi - L’ organizzazione del personale - Gli adeguamenti informatici - La definizione di standard operativi
L’INGIUNZIONE FISCALE - Gli elementi essenziali dell’ingiunzione fiscale; - Le modalità di notificazione; - I termini di decadenza e prescrizione; - Le spese di notifica; - Il compenso; - La dilazione di pagamento delle somme dovute; - La sospensione giudiziale dell’esecuzione; - Il ruolo del funzionario della riscossione. - L’impugnazione dell’ingiunzione. - La mediazione ed il reclamo. - La conciliazione in udienza e fuori udienza dopo il D.Lgs.156/2015. - Le spese di giudizio.
LE MISURE CAUTELARI A GARANZIA DEI CREDITI - Il fermo amministrativo dei beni mobili registrati; - L’ipoteca; - La revocatoria ed il sequestro conservativo.
LE AZIONI ESECUTIVE - Il pignoramento mobiliare - Il pignoramento presso terzi - Espropriazione immobiliare.
RELATORE
Maria CINQUEPALMI (Responsabile Ufficio Tributi del Comune di Fiumicino (RM) - Componente Consiglio di Presidenza e Docente Esclusivo A.N.U.T.E.L.)
ISCRIZIONI
La partecipazione al corso è gratuita. Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizone online disponibile qui: ISCRIVITI
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 27 settembre 2017 e comunque nei limiti di capienza della sala.