L’iniziativa, dal taglio estremamente operativo, si propone di esaminare in maniera organica le ultime novità in materia di tributi comunali. Si farà quindi il punto della situazione, con particolare riferimento ai principali tributi (IMU, TARI, TASI), anche alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali e delle indicazioni interpretative (circolari e risoluzioni ministeriali, FAQ, eccetera). Sarà infine dato ampio spazio ai quesiti dei partecipanti.
PROGRAMMA
IMU/TASI
Il regime di imposizione per i coadiuvanti agricoli e le società agricole
Le nuove norme sull'esenzione dei terreni agricoli
La riduzione per le abitazioni in comodato
I fabbricati con macchinari “imbullonati”
La riduzione per gli immobili locati a canone concordato
Le criticità presenti nella normativa vigente: la definizione di abitazione principale (e fattispecie assimilate)
I fabbricati rurali Il diverso regime nell’ICI e nell’IMU. La contestazione della ruralità. Modalità e collaborazione con l’Agenzia delle Entrate
Le aree fabbricabili pertinenziali
Le esenzioni Imu/Tasi
Cenni sulla disciplina sui rimborsi IMU e inserimento dei provvedimenti di rimborso sulla piattaforma informatica del MEF
TARI
Le novità introdotte dal “collegato ambientale”
Le criticità presenti nella normativa vigente: il trattamento delle superfici produttive di rifiuti speciali, assimilati, avviati al riciclo, eccetera
Le novità in materia di sanzioni e contenzioso
Le nuove misure sanzionatorie previste dal D.Lgs. 158/2015 e il ravvedimento operoso
Contraddittorio ed accordi con il contribuente: dall’accertamento con adesione alla conciliazione in grado di appello tra sconti sanzionatori e addebito di spese processuali
Focus sull’atto di accertamento: requisiti e motivazione prove per una pretesa impositiva più tutelabile e concretizzabile
La gestione del reclamo-mediazione e le principali novità sul processo tributario (D.Lgs. 156/2015)
RELATORI
Dott. Pasquale Mirto (Dirigente del Settore Entrate dell’Unione dei Comuni Modenesi Area Nord (MO)).
Per iscriversi è necessario compilare la seguente scheda di iscrizione e trasmetterla via e-mail entro il 22/7/2016 alla segreteria organizzativa all’indirizzo .