La giornata si propone, previo un breve excursus delle fasi dell’accertamento tributario, di illustrare, anche attraverso riferimenti a casi pratici, le condotte procedurali da tenere per il legittimo e proficuo utilizzo dei vari istituti deflattivi che l’attuale regime del contenzioso prevede. Particolare attenzione verrà rivolta alla procedura automatica di reclamo/mediazione confrontandola con quella dell’accertamento con adesione evidenziando la differenza tra gli istituti deflattivi e l’annullamento totale o parziale nell’esercizio del potere di autotutela.
Verrà illustrata la nuova procedura della conciliazione giudiziale sia in primo grado che in grado di appello. Adeguato spazio verrà destinato alla risoluzioni dei quesiti.
Relatore
Antonio CHIARELLO (Avvocato Tributarista - Patrocinante in Cassazione - Docente Esclusivo A.N.U.T.E.L.)
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro il 30 settembre 2016 e comunque nei limiti di capienza della sala.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
1. I Comuni possono prenotare fino ad un numero massimo di 2 partecipanti per Ente.
2. Non è ammessa la partecipazione di soggetti diversi dall'Ente Locale che prestano la propria attività a supporto del Comune.