I molteplici interventi normativi succedutisi negli ultimi anni, da ultimo la Legge di Stabilità 2016, hanno introdotto numerose novità nella gestione dell’imposta municipale propria (IMU) e del tributo per i servizi indivisibili (TASI), contribuendo, unitamente alle interpretazioni di prassi e giurisprudenziali spesso non univoche, a rendere complessa la gestione dei predetti tributi. Il corso, di taglio giuridico-pratico, si pone l’obiettivo di analizzare l’applicazione delle principali criticità nella gestione dei suddetti due tributi. Ampio spazio sarà riservato agli interventi dei partecipanti, anche relativi ad ulteriori aspetti applicativi dei tributi comunali.
Relatore
Luigi GIORDANO (Esperto in Materia Tributaria - Docente A.N.U.T.E.L.)
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro il 17 ottobre 2016 e comunque nei limiti di capienza della sala.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
1. I Comuni possono prenotare fino ad un numero massimo di 2 partecipanti per Ente.
2. Non è ammessa la partecipazione di soggetti diversi dall'Ente Locale che prestano la propria attività a supporto del Comune.