La nuova piattaforma IMU e il termine del 28 febbraio Question time con gli esperti Venerdì 14 febbraio 2025 ore 12:00 - 13:30
Il corso si propone di fornire chiarimenti sulle principali criticità riscontrate dai Comuni nell'accesso e nell'utilizzo della nuova piattaforma MEF per l’adozione delle aliquote IMU 2025.
Funzionari del MEF risponderanno alle questioni più rilevanti poste dagli operatori comunali o dai partecipanti nel corso dell’appuntamento formativo, offrendo soluzioni pratiche e supporto operativo per una gestione tempestiva ed efficace del Prospetto IMU.
Saranno affrontati i principali temi, tra cui: l'accesso al sistema; la selezione delle esenzioni e delle fattispecie di interesse, principali e personalizzate; la valorizzazione delle condizioni tra quelle individuate nell’Allegato A del decreto del 6 settembre 2024 per definire la fattispecie personalizzata; la gestione dei dati e la trasmissione del Prospetto finale.
L'obiettivo è quello di fornire ai Comuni gli strumenti necessari per far fronte alla scadenza inderogabile del 28 febbraio p.v., così da offrire uno strumento chiaro ed un servizio efficiente agli operatori del settore, ma anche ai contribuenti.
RACCOLTA QUESITI Hai tempo fino alle 10:00 del 14 febbraio per inviare i quesiti che saranno affrontati durante la diretta webinar. Invia i quesiti a:
Docenti: Maria Paola Tosti - Dipartimento Finanze, Ministero per l'Economia e Finanza
Claudio Catania - Dipartimento Finanze e Giustizia Tributaria, Sogei Francesca Proia - Ufficio Entrate e Riscossione, IFEL
Scopri come iscriverti ai corsi
Come iscriversi Il corso è gratuito e aperto a tutti
Se non sei in possesso delle credenziali di accesso, effettua prima la registrazione dal Sito IFEL e poi procedi all’accesso alla Scuola.
Come partecipare La partecipazione alla diretta è riservata a 1000 partecipanti. Dal giorno lavorativo seguente la diretta, l’accesso sarà aperto a tutti per la fruizione della registrazione e dei materiali in modalità asincrona.
Al completamento di questo corso viene rilasciato un open badge che certifica la partecipazione. I materiali delle attività formative erogate da IFEL sono disponibili anche in libera fruizione: