Questo corso si propone, partendo dalle disposizioni normative e dai principali riferimenti giurisprudenziali, di fornire indicazioni pratiche per le banche dati, da utilizzare ai fini dell’attività accertativa delle varie fattispecie di fabbricati ai fini IMU. L'obiettivo è quello di mettere in evidenza le attenzioni da porre e quali strumenti utilizzare per le verifiche dei fabbricati ai fini IMU.
Docente: Christian Amadeo, Dirigente Divisione Tributi, Catasto, Imposte Minori e Riscossione della Città di Torino
Scopri come iscriverti ai corsi
Come iscriversi Il corso è gratuito e aperto a tutti
Se non sei in possesso delle credenziali di accesso, effettua prima la registrazione dal Sito IFEL e poi procedi all’accesso alla Scuola.
Come partecipare La partecipazione alla diretta è riservata a 1000 partecipanti. Dal giorno lavorativo seguente la diretta, l’accesso sarà aperto a tutti per la fruizione della registrazione e dei materiali in modalità asincrona.
Per gli iscritti è previsto il rilascio di un open badge personale di competenze al termine del corso. I materiali delle attività formative erogate da IFEL sono disponibili anche in libera fruizione: