L'obiettivo del corso è quello di approfondire le novità contenute nel PNA 2019 e i riflessi sui Piani Triennali di prevenzione della corruzione (PTPC) anche in relazione alla trasparenza amministrativa e all'accesso civico generalizzato.
Trasparenza e prevenzione della corruzione
Martedì 11 febbraio 2020 - ore 8:45 Comune di Pasian di Prato Sala consiliare - Via Roma, 46
PROGRAMMA
Ore 8:45 - Accredito partecipanti
Ore 9.00 - Saluti istituzionali Andrea Pozzo - Sindaco di Pasian di Prato
Ore 9:10 - Inizio attività
La corruzione in senso generale
Quadro normativo
La trasparenza come misura di prevenzione della corruzione alla luce del d.lgs. 97/2016
Accesso civico generalizzato: tutela di interessi privati contro interesse pubblico a conoscere ed il rapporto con l’accesso documentale
Accesso civico generalizzato: orientamenti giurisprudenziali e del Garante della Privacy
Introduzione al Codice di Comportamento come misura del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione
Il divieto di accettare compensi, regali e utilità (art. 4 Codice di comportamento della PA)
Il conflitto di interessi (art. 6 e 7 Codice di comportamento della PA)
Il Whistleblowing nel codice di comportamento (art. 8 Codice di comportamento della PA) alla luce delle novità introdotte dalla Legge n. 179/2017
La prevenzione della corruzione e l’obbligo di collaborazione con il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (art. 8 Codice di comportamento della PA)
Il comportamento nei rapporti con i privati, il comportamento in servizio ed il comportamento nei rapporti con il pubblico (artt. 10, 11 e 12 Codice di comportamento della PA)
Il GDPR e privacy
Ore 14:00 - Chiusura attività
RELATORE
Alessandro Gasbarri- Esperto in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione
COME PARTECIPARE
Per iscriversi al corso è necessario compilare la scheda di iscrizione allegata al programma e trasmetterla via e-mail alla segreteria organizzativa all’indirizzo:
Per informazioni e assistenza è possibile contattare la segreteria organizzativa: referente Dott.ssa Picotti tel 0432645953 o Segretario comunale – dott.ssa Spanò - 0432645950