Il corso ha lo scopo di illustrare ai Comuni delle Regioni a Statuto Ordinario, della RegioneSicilia e della Regione Sardegna che sono chiamati a rendicontare lo sviluppo e il potenziamento dei servizi sociali, degli asili nido e del trasporto scolastico studenti con disabilità per effetto degli incrementi del Fondo di solidarietà comunale per l’annualità 2024.
Per facilitare gli adempimenti connessi a questi aumenti di risorse, IFEL ha inserito nel servizio Obiettivi in Comune un apposito sistema di compilazione assistita online per aiutare i Comuni a descrivere il livello dei servizi offerti, nonché l'utilizzo delle risorse assegnate per il finanziamento e lo sviluppo dei servizi di assistenza specialistica all’autonomia e alla comunicazione in favore degli studenti con disabilità.
Anche le forme associate (Ambiti territoriali del sociale, Unioni di comuni, ecc.) possono chiedere le credenziali di accesso al portale di IFEL per supportare i Comuni nella fase di compilazione della relazione.
Programma
Il portale “Obiettivi in Comune” e il supporto di IFEL;
Le regole di compilazione delle relazioni di rendicontazione:
Obiettivi del Sociale 2024;
Obiettivi degli asili nido 2024;
Obiettivi del trasporto scolastico alunni con disabilità 2023;
Monitoraggio del servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione di studenti con disabilità 2024;
L’analisi della qualità dei dati inseriti;
L’invio definitivo delle relazioni.
Relatori
Andrea Ferri, Responsabile Finanza Locale Anci-IFEL Nicoletta Barabaschi, REF Ricerche e esperta ANCI Claudia Peiti, REF Ricerche e esperta ANCI Monia Favi, Esperta IFEL Danilo Ballanti, Esperto IFEL
Scopri come iscriverti ai corsi
Come iscriversi Il corso è gratuito e aperto a tutti
Se non sei in possesso delle credenziali di accesso, effettua prima la registrazione dal Sito IFEL e poi procedi all’accesso alla Scuola.
Come partecipare La partecipazione alla diretta è riservata a 1000 partecipanti. Dal giorno lavorativo seguente la diretta, l’accesso sarà aperto a tutti per la fruizione della registrazione e dei materiali in modalità asincrona.
Al completamento di questo corso viene rilasciato un open badge che certifica la partecipazione. I materiali delle attività formative erogate da IFEL sono disponibili anche in libera fruizione: