Questo corso che si compone di 4 moduli da una lezione ciascuno in diretta per un totale di 6 ore di formazione, sono strutturati per guidare i partecipanti attraverso le opportunità, le strategie e le sfide legate all'adozione dell'Intelligenza Artificiale (IA) nella Pubblica Amministrazione. Ogni incontro si focalizza su aspetti specifici, offrendo una visione completa e pratica delle potenzialità dell’IA per semplificare procedure, migliorare i servizi e innovare i processi lavorativi. L’attività prevede il rilascio di open badge attestante le competenze acquisite.
Nel quarto moduloLe nuove frontiere operative con l'IA generativa prosegue l’approfondimento sull’uso dell’Intelligenza Artificiale generativa nelle attività di ufficio. Saranno mostrati esempi di come l’IA possa produrre velocemente atti, analisi, comparazioni e tabelle, realizzare presentazioni coinvolgenti e generare idee per nuovi progetti e soluzioni operative. L'attenzione si focalizzerà, inoltre, sull’uso dei modelli di IA a supporto delle comunicazioni social, della preparazione di concorsi e prove di selezione, evidenziando le opportunità e le attenzioni da tenere presenti.
Docente Claudio Forghieri, Esperto di di trasformazione digitale nella PA
Se non sei in possesso delle credenziali di accesso, effettua prima la registrazione dal Sito IFEL e poi procedi all’accesso alla Scuola.
Come partecipare La partecipazione alla diretta è riservata a 1000 partecipanti. Dal giorno lavorativo seguente la diretta, l’accesso sarà aperto a tutti per la fruizione della registrazione e dei materiali in modalità asincrona.
Per gli iscritti è previsto il rilascio di un open badge personale attestante la competenza acquisita a conclusione del percorso formativo. I materiali delle attività formative erogate da IFEL sono disponibili anche in libera fruizione: