L'obiettivo del corso è la presentazione , con l'Agenzia per l'Italia Digitale, delle principali novità dell'aggiornamento 2025 all'edizione 2024-2026 del Piano, con un approfondimento sulle linee di azione relative agli Open Data. L'incontro, inoltre, è l'occasione per fare un focus specifico sulle realtà comunali con la presenza di testimonianze associate a due temi caldi: l'aggregazione di funzioni e l'AI nel post PNRR.
Programma
Il Piano triennale quale documento strategico- Ludovico Aniballi, Dirigente responsabile dell'Area Indirizzo e governance della Pubblica Amministrazione AgID - Agenzia per l'Italia Digitale
Struttura del Piano e le novità dell'edizione 2025- Fabrizio Donzella, Esperto di ecosistemi digitali per il Piano Triennale per l'Informatica nella PA presso AGID - Agenzia per l'Italia Digitale
Le linee di azione per i Comuni sugli Open data- Antonio Rotundo- Funzionario tecnico presso l’Area Architetture, dati e interoperabilità AgID - Agenzia per l'Italia Digitale
UTD associato post PNRR: quali priorità?Fabio Calderara, Responsabile del settore Economico-Finanziario, Segreteria e Affari Generali del Comune di Spino d'Adda
Piano Triennale, Intelligenza artificiale e post PNRR: cosa fare per passare dall'affascinante al concreto, Andrea Tironi, Project manager Digital Transformation, Consorzio.IT
Scopri come iscriverti ai corsi
Come iscriversi Il corso è gratuito e aperto a tutti.
Se non sei in possesso delle credenziali di accesso, effettua prima la registrazione dal Sito IFEL e poi procedi all’accesso alla Scuola.
Come partecipare La partecipazione alla diretta sulla piattaforma della Scuola IFEL è riservata a 1000 partecipanti; dal giorno lavorativo successivo la diretta, la registrazione e i materiali sono disponibili e aperti a tutti per la fruizione in modalità asincrona.
Per gli iscritti è previsto il rilascio di un open badge personale attestante la partecipazione al corso.
I materiali delle attività formative erogate da IFEL sono disponibili anche in libera fruizione (senza rilascio di open badge) sul canale YouTube della Scuola IFEL nella playlist dedicata.
Per offrirti una migliore esperienza possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.Cookies policyOK