Il percorso, mira a fornire una formazione sia strategica che operativa riguardo al processo per ottenere la Certificazione di Parità di genere, assicurando che gli enti locali dispongano di tutti gli strumenti necessari per adempiere correttamente e per conformarsi agli adempimenti richiesti.
ll primo appuntamento, Introduzione alla certificazione della Parità di genere: contesto e normativa introduce la certificazione di Parità genere partendo dai principali aspetti contestuali e demografici che evidenziano l'importanza di affrontare le disparità di genere nelle organizzazioni e individuano le ragioni per cui adottare la certificazione rappresenta un'opportunità strategica e di valore. Viene inoltre, presentato un inquadramento normativo approfondito, con un focus sulle fonti legislative e regolamentari sia nazionali che internazionali.
Docente Francesco Iasi, Esperto Risorse umane e certificazione di Parità di genere, Variazioni Srl
Se non sei in possesso delle credenziali di accesso, effettua prima la registrazione dal Sito IFEL e poi procedi all’accesso alla Scuola.
Come partecipare La partecipazione alla diretta è riservata a 1000 partecipanti. Dal giorno lavorativo seguente la diretta, l’accesso sarà aperto a tutti per la fruizione della registrazione e dei materiali in modalità asincrona.
Per gli iscritti è previsto il rilascio di un open badge attestante le competenze acquisite. I materiali delle attività formative erogate da IFEL sono disponibili anche in libera fruizione sul canale YouTube Formazione Ifel, nella playlist dedicata.