Il modulo La misurazione partecipativa delle performance pubbliche si prefigge lo scopo di analizzare la misurazione partecipativa - interna ed esterna all'Ente - delle performance pubbliche attraverso la presentazione di un caso concreto. Inoltre, vi sarà l'Illustrazione delle modalità di applicazione delle previsioni di cui all'art. 19 bis del D.Lgs. 150.2009 e ss.mm.ii. e delle L.G. 4.2019 al caso del Comune di Lucca.
Programma
Presentazione di una case history;
Talk con la Responsabile della U.O. Programmazione, Controlli e Performance, Società ed Organismi Partecipati del Comune di Lucca.
Docente Francesco Pellecchia, Funzionario del Comune di Bari - Componente del Team CERVAP Alessandra Scartezzini, Responsabile U.O. Programmazione Controlli e Performance, Società e Organismi Partecipati Comune di Lucca
Scopri come iscriverti ai corsi
Come iscriversi Il corso è gratuito e aperto a tutti
Se non sei in possesso delle credenziali di accesso, effettua prima la registrazione dal Sito IFEL e poi procedi all’accesso alla Scuola.
Come partecipare La partecipazione alla diretta è riservata a 1000 partecipanti. Dal giorno lavorativo seguente la diretta, l’accesso sarà aperto a tutti per la fruizione della registrazione e dei materiali in modalità asincrona.
Per gli iscritti è previsto il rilascio di un open badge personale attestante la competenza acquisita per i singoli corsi e un open badge finale a conclusione del percorso formativo. I materiali delle attività formative erogate da IFEL sono disponibili anche in libera fruizione sul canale YouTube Formazione Ifel, nella playlist dedicata.