L'obiettivo del corso è di fornire un quadro definito della legislazione intervenuta nell'ambito del pubblico impiego, a seguito della riforma che ha interessato il settore pubblico, con la quale è stato ampiamente innovato il Testo Unico del Pubblico Impiego. Fornire ai dirigenti ed ai responsabili dei settori interessati, nell'ambito della gestione delle risorse umane, le competenze necessarie per l'ottimizzazione in termini di programmazione del fabbisogno di personale.
Le novità sul pubblico impiego
18 giugno 2018 Aula Consiliare del Comune di Pontecorvo Pontecorvo (FR), Piazza IV Novembre 1
PROGRAMMA
9:00 Presentazione del corso e registrazione partecipanti
9:15 Saluto del Sindaco Anselmo Rotondo
9:45
La riforma del pubblico impiego. Il D.Lgs. 75/17
Il nuovo riparto di competenze tra fonte normativa e disciplina contrattuale
Il superamento del concetto di dotazione organica e la valorizzazione dei limiti di spesa
l piano triennale dei fabbisogni di personale
--- Coffee Break ---
Le possibilità di assunzioni previste dal D.L. 50/17 convertito in Legge 96/17 e dalla Legge di bilancio 2018
La stabilizzazione del precariato
Le nuove forme di flessibilità nel rapporto di lavoro
Il nuovo codice disciplinare. I nuovi casi di illecito che possono portare al licenziamento
13:30 Conclusioni: Segretario Generale ANCI Lazio, Enrico Diacetti 14:00 Chiusura attività
RELATORE
Roberto Mastrofini, Presidente della Fondazione Logos PA, esperto da anni nella materia, docente presso varie strutture pubbliche, esperto in organizzazione e gestione della PA, autore e docente per conto di aziende editoriali a carattere nazionale.
ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario compilare il form online disponibile qui: ISCRIVITI