Documento ANCI-IFEL di osservazioni alla delibera n. 7/2024 di ARERA del 23 gennaio "Ottemperanza alle sentenze del Consiglio di Stato, Sezione Seconda, nn. 10548, 10550, 10734, 10775 del 2023, in materia di regolazione tariffaria degli impianti di trattamento di rifiuti, di cui alla deliberazione dell’Autorità 363/2021/R/rif, e ulteriori disposizioni attuative".
Nota di aggiornamento 2024 sull’applicativo di simulazione dei costi standard per il servizio di smaltimento dei rifiuti - consultabile utilizzando le credenziali di accesso all'area riservata del sito IFEL (Banche dati e numeri) in possesso di ciascun Comune (in caso di smarrimento delle credenziali, si prega di richiederle esclusivamente per posta…
Nota esplicativa con l'anticipazione dei primi risultati del III Rapporto sulla diffusione della tariffazione puntuale del servizio rifiuti urbani in Italia (dati anno 2022)
Documento ANCI-IFEL di osservazioni al documento di consultazione n. 275/2023/R/rif di ARERA del 20 luglio "Orientamenti per l’aggiornamento biennale 2024-2025 del Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-2)".
Nota di aggiornamento 2023 sull’applicativo di simulazione dei costi standard per il servizio di smaltimento dei rifiuti - consultabile utilizzando le credenziali di accesso all'area riservata del sito IFEL (Banche dati e numeri) in possesso di ciascun Comune (in caso di smarrimento delle credenziali, si prega di richiederle esclusivamente per posta…
Corso "Regolazione rifiuti ARERA - Question time IFEL" Nell’ambito delle prescrizioni regolatorie dettate dall’ARERA ci sono alcune questioni che non sono sufficientemente chiare, tanto da impedire la predisposizione di un Piano economico finanziario, o la predisposizione di un contratto di servizio o di un bando di affidamento che per motivi legati…
Materiali del corso "I sistemi di tariffazione puntuale dei rifiuti urbani. Diffusione e tendenze in atto" Il corso rappresenta l’occasione per fare il punto su come si sta evolvendo la tariffa puntuale dei rifiuti e le opportunità dei sistemi PAYT nel quadro regolatorio ARERA e, inoltre, per conoscere in anteprima…
Materiali del corso "II tool ARERA sull’aggiornamento biennale (2024-2025) del PEF ai sensi della delibera 389/2023" La deliberazione ARERA del 3 agosto 2023 n. 389 definisce le regole e le procedure per l’aggiornamento biennale (2024-2025) delle entrate tariffarie di riferimento e delle tariffe di accesso agli impianti di chiusura del…
Materiali del corso "Le novità nella redazione del PEF gestione dei rifiuti urbani per il semiperiodo 2024-25" Il corso tratterà i contenuti delle delibere ARERA sull'aggiornamento MTR-2 (delibera 389/2023), gli effetti della sentenza del Consiglio di Stato 7196/23, il calcolo del nuovo parametro “H” e l'importanza della determinazione dei costi…
Materiali del corso "Il Modello Unico di dichiarazione ambientale (MUD) 2023 e i costi del PEF secondo MTR-2 ARERA" Il corso "Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) 2023 e i costi del PEF secondo MTR-2 ARERA" si propone di illustrare le voci che andranno inserite nel MUD, compatibili con…
41/2024/R/rif - Avvio di indagine conoscitiva sui criteri di articolazione dei corrispettivi applicati nel servizio di gestione dei rifiuti urbani
7/2024/R/rif - Ottemperanza alle sentenze del Consiglio di Stato, Sezione Seconda, nn. 10548, 10550, 10734, 10775 del 2023, in materia di regolazione tariffaria degli impianti di trattamento di rifiuti, di cui alla deliberazione dell’Autorità 363/2021/R/rif, e ulteriori disposizioni attuative
389/2023/R/rif - Aggiornamento biennale (2024-2025) del metodo tariffario rifiuti (MTR-2)
275/2023/R/rif - Orientamenti per l’aggiornamento biennale 2024-2025 del metodo tariffario rifiuti (MTR-2)
282/2021/R/rif - Definizione del Metodo Tariffario Rifiuti per il secondo periodo regolatorio (MTR -2) - Orientamenti finali
196/2021/R/rif - Primi orientamenti per la definizione del metodo tariffario rifiuti per il secondo periodo regolatorio (MTR-2)
358/2020/A - Disposizioni sul contributo per il funzionamento dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente dovuto per l’anno 2020 dai soggetti operanti nei settori di competenza
238/2020/R/Rif - Adozione di misure per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio di gestione integrata dei rifiuti, anche differenziati, urbani e assimilati, per il periodo 2020-2021 tenuto conto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
189/2020/R/Rif - Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato dei rifiuti per il periodo 2018-2021 tenuto conto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
158/2020/R/Rif - Adozione di misure urgenti a tutela delle utenze del servizio di gestione integrata dei rifiuti, anche differenziati, urbani ed assimilati, alla luce dell’emergenza da COVID-19
2/2020 – DRIF - Chiarimenti su aspetti applicativi della disciplina tariffaria del servizio integrato dei rifiuti approvata con la deliberazione 443/2019/R/rif (MTR) e definizione delle modalità operative per la trasmissione dei piani economico finanziari
59/2020/R/com - Differimento dei termini previsti dalla regolazione per i servizi ambientali ed energetici e prime disposizioni in materia di qualità alla luce dell’emergenza da COVID-19
57/2020/R/Rif - Semplificazioni procedurali in ordine alla disciplina tariffaria del servizio integrato dei rifiuti e avvio di procedimento per la verifica della coerenza regolatoria delle pertinenti determinazioni dell’ente territorialmente competente
173/2019 – DAGR - Proroga del termine del versamento del contributo per il funzionamento dell'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente per l'anno 2019 per gli esercenti dei servizi nel settore del ciclo dei rifiuti
170/2019 – DAGR Definizione delle modalità operative relative al versamento del contributo per il funzionamento dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente per l’anno 2019
443/2019/R/rif - Definizione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato dei rifiuti, per il periodo 2018-2021
351/2019/R/rif - Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato dei rifiuti per il periodo 2018-2021