Ultimo aggiornamento 09.05.2025 - 12:59
Amministratore IFEL2

Amministratore IFEL2

"

Si pubblica, in allegato, il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 13 marzo 2015 concernete il Riparto degli spazi finanziari tra gli enti territoriali per sostenere pagamenti di debiti in conto capitale, in attuazione del comma 6 dell'articolo 4 del decreto-legge n. 133 del 2014 e del comma 466, punto 1), dell'articolo 1 della legge n. 190 del 2014”(GU n.88 del 16-4-2015).

In particolare, la Normativa vigente richiamata prevede l'esclusione dai vincoli del patto di stabilità interno, per un importo massimo pari a 40 milioni di euro per l'anno 2015,  dei  pagamenti sostenuti dagli enti  locali  per  debiti  in  conto  capitale  certi liquidi ed esigibili alla data del 31 dicembre 2013, connessi a spese ascrivibili ai codici gestionali SIOPE da 2101 a 2512, o per i  quali sia stata emessa fattura o richiesta equivalente di  pagamento  entro il predetto  termine,  nonché'  dei  pagamenti  di  debiti  in  conto capitale riconosciuti alla data  del  31  dicembre  2013  ovvero  che presentavano i requisiti per il riconoscimento di legittimità  entro la medesima data.

Poiché le richieste di spazi finanziari pervenute da parte dei comuni, nei tempi e secondo le modalità stabilite dalla Normativa, sono stati superiori rispetto alla disponibilità (fissata, come già evidenziato, in 40 milioni di euro), il Decreto attribuisce spazi finanziari in  misura  pari  al  14,3% delle richieste effettuate. L'importo  dei  suddetti  spazi  finanziari  è quindi  attribuito a ciascun ente  locale  proporzionalmente  alle  richieste pervenute, per un importo pari a quello risultante dalla tabella allegata al Decreto.

"

A seguito di due recenti interventi del Ministero dell’economia e delle finanze sulla materia della detassazione delle superfici produttive di rifiuti speciali  si sono registrati diversi dubbi, sia da parte dei Comuni che delle Associazioni di categoria delle imprese, sull’esatto contenuto delle previsioni regolamentari cui è rimessa l’attuazione delle disposizioni normative relative ai rifiuti speciali. La nota di seguito allegata si propone di fornire un utile contributo all’esatto inquadramento della vicenda all’interno dei regolamenti comunali sulla TARI.

TAG:

Documenti e Pubblicazioni

Ricerca Titolo

Categoria

Area tematica

Tipo di Documento

Anno

Focus

Avviso materiali didattici

Dal 1 marzo 2023 la sezione materiali non è più aggiornata con i materiali didattici relativi ai percorsi formativi.Tali contenuti sono disponibili:

- all'interno della piattaforma della Scuola IFEL, organizzati in corsi gratuiti aperti a tutti accessibili previa iscrizione
- in libera fruizione sul canale YouTube della Scuola IFEL
- in libera fruizione sui singoli siti di progetto, quando previsti.

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari