Il Patrimonio pubblico di Roma Capitale al centro delle transizioni gemelle, digitale e ambientale e delle politiche abitative I Municipi, frontiera di ascolto e proposte
Biblioteca Comunale Joyce Lussu Municipio Roma VIII, Via Costantino 49/a, Roma
PROGRAMMA Ore 16.30 - Registrazione partecipanti
Ore 16.45 Apertura lavori Pierciro GALEONE, Direttore Fondazione IFEL
Introduce Francesco MONACO, Responsabile Dipartimento Supporto ai Comuni e Politiche Europee
Coordina Federica RAMPINI, IFEL
Intervengono Riccardo CORBUCCI, Presidente commissione Roma Capitale
La Voce dei Municipi Amedeo CIACCHERI, Presidente Municipio VIII Alessandro OLIVIERI,Vice Presidente Commissione I Patrimonio, Municipio Roma VII Titti DI SALVO, Presidente Municipio IX
La Voce del Campidoglio Carlo MAZZEI, Responsabile Staff dell’Assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative Delegato, Commissione Speciale PNRR di Roma Capitale
Ore 19.00 - Chiusura lavori
TEMA
Valorizzare il patrimonio pubblico non significa solo conservare immobili e beni collettivi, ma contribuire alla promozione del patrimonio culturale, sociale ed economico delle comunità locali. IFEL, da tempo impegnata nell’analisi degli strumenti e dei modelli di gestione del patrimonio pubblico, propone questo nuovo appuntamento nella Capitale per approfondire strategie e strumenti innovativi in una fase di transizione complessa.
Il focus sarà sul ruolo del patrimonio pubblico nel contesto delle transizioni “gemelle” – ambientale e digitale – promosse a livello europeo, con particolare attenzione all’applicazione locale attraverso progetti abitativi sostenibili e soluzioni di welfare territoriale.
Durante l’incontro, esperti tecnici e amministratori dei Municipi di Roma Capitale condivideranno esperienze, strumenti e conoscenze per definire un modello partecipato di gestione e valorizzazione. Verranno illustrati casi concreti, buone pratiche e approcci innovativi per affrontare in modo integrato le esigenze di rigenerazione urbana, sostenibilità ambientale e inclusione sociale.