La condivisione delle informazioni con il servizio finanziario
Venerdì 4 aprile 2025 ore 11:00 - 12:30
Questo corso introduttivo apre il percorso formativo sul Bilancio comunale condiviso, con un focus sulle modalità di dialogo più efficaci tra gli uffici comunali e l’Ufficio Ragioneria. Sono fornite indicazioni pratiche per condividere correttamente i dati, raccogliere le proposte dei vari settori e costruire un ciclo di bilancio realmente partecipato. Il corso mette in evidenza come la corretta trasmissione delle informazioni non solo facilita i processi contabili, ma contribuisce anche a generare valore pubblico, migliorando la qualità dei servizi e l’efficacia dell’azione amministrativa. Un focus è dedicato al concetto di controllo concomitante (screening control), per mostrare come una comunicazione tempestiva e continua possa prevenire errori o criticità, riducendo i problemi che emergono solo a rendiconto chiuso.
Docenti: Nicola Rebecchi, Dirigente del Comune di Mantova Stefano Varlese, Comune di Cassino Antonio Meola, Segretario Generale Città Metropolitana di Napoli
Scopri come iscriverti ai corsi
Come iscriversi Il corso è gratuito e aperto a tutti
Se non sei in possesso delle credenziali di accesso, effettua prima la registrazione dal Sito IFEL e poi procedi all’accesso alla Scuola.
Come partecipare La partecipazione alla diretta è riservata a 1000 partecipanti. Dal giorno lavorativo seguente la diretta, l’accesso sarà aperto a tutti per la fruizione della registrazione e dei materiali in modalità asincrona.
Al completamento di questo corso viene rilasciato un open badge che certifica la partecipazione. I materiali delle attività formative erogate da IFEL sono disponibili anche in libera fruizione: