La giornata formativa è volta all'approfondimento delle tematiche della competenza finanziaria potenziata, della contabilità e del nuovo vincolo di finanza pubblica.
Competenza finanziaria potenziata
Giovedì 20 Giugno 2019 - ore 09:00 Sala delle Bandiere Messina - Piazza Unione Europea 1
PROGRAMMA
Ore 09.00 - Presentazione del corso e registrazione partecipanti
Ore 09.15 - Inizio attività
La competenza finanziaria potenziata e il nuovo vincolo di finanza pubblica dell’equilibrio di bilancio:
• L’abbandono dei vincoli di finanza pubblica aggiuntivi e i nuovi equilibri di bilancio • La previsione degli stanziamenti di entrata e di uscita in accordo con il nuovo sistema contabile al fine di procedere alla registrazione dei fatti gestionali alla luce del nuovo principio di competenza finanziaria potenziata La contabilizzazione delle principali voci di entrata:
• L’accertamento delle entrate di dubbia e difficile esazione • L’accertamento delle entrate tributarie: o Entrate riscosse in autoliquidazione o Entrate riscosse attraverso liste di carico e ruoli • L’accertamento delle entrate extratributarie: o Entrate derivanti dalle sanzioni per violazione al codice della strada o Entrate derivanti dalla gestione dei servizi pubblici • L’accertamento dei contributi a rendicontazione • L’accertamento delle obbligazioni derivanti da permessi a costruire • L’indebitamento: l’accertamento delle entrate da mutuo Cassa Depositi e Prestiti
La contabilizzazione delle principali voci di spesa
• Le spese di personale: la rilevazione del trattamento tabellare e la rilevazione del trattamento accessorio • Le spese per acquisto di beni e servizi • Le spese derivanti dal conferimento di incarico a legali esterni • Le spese di investimento: o la corretta gestione del fondo pluriennale vincolato o analisi del quadro tecnico economico dell’opera
Ore 14.00 - Chiusura attività
RELATORE
Ivana Rasi - Dirigente Settore Finanziario – Comune di Viterbo
COME PARTECIPARE
Per iscriversi al corso “Competenza finanziaria potenziata” che si terrà a Messina il 20 giugno 2019 è necessario compilare la scheda di iscrizione, in allegata al programma, e trasmetterla via e-mail alla segreteria organizzativa all’indirizzo