Operatività delle nuove regole contabili armonizzate nel corso del 2017 per gli enti sotto i 5000 abitanti, fra vincoli di finanza pubblica e attività propedeutiche alla contabilità economico-patrimoniale e al bilancio consolidato
Operatività delle nuove regole contabili armonizzate nel corso del 2017 per gli enti sotto i 5000 abitanti, fra vincoli di finanza pubblica e attività propedeutiche alla contabilità economico-patrimoniale e al bilancio consolidato
Per gli operatori dei servizi finanziari dei comuni sotto i 5000 abitanti, il 2017 è un anno impegnativo: i Principi Contabili Applicati sono in continua evoluzione, per adeguarli alle necessarie interpretazioni e al processo evolutivo delle fonti normative, le regole di finanza pubblica sono maggiormente pressanti per gli enti con minori risorse, si rende necessario iniziare a ragionare e porre in essere le attività propedeutiche alla redazione degli schemi economico-patrimoniali e al Bilancio Consolidato. Il corso, dal taglio pratico, risponde all'esigenza degli operatori dei servizi finanziari di avere un quadro chiaro degli strumenti che saranno chiamati ad applicare, oltre ad avere la possibilità di confrontarsi su questioni e casi pratici di particolare rilevanza.
Operatività delle nuove regole contabili armonizzate nel corso del 2017 per gli enti sotto i 5000 abitanti, fra vincoli di finanza pubblica e attività propedeutiche alla contabilità economico-patrimoniale e al bilancio consolidato Giovedì 22 giugno 2017 - ore 09:00-14:00
IL PAREGGIO DI BILANCIO • La normativa per l’anno in corso - Il calcolo del saldo rilevante - Prospetto di rispetto del Pareggio di Bilancio - Pareggio nazionale - Pareggio regionale - Monitoraggio e certificazione dei risultati conseguiti - Il sistema sanzionatorio - Norme anti elusione • Il rapporto Equilibri di bilancio – Pareggio di bilancio • La programmazione delle spese in conto capitale per il rispetto del vincolo: - Finanziamento ed iscrizione - L’utilizzo del Fondo Pluriennale Vincolato in conto capitale
CONTABILITÀ ECONOMICO-PATRIMONIALE • Cenni introduttivi • Attività propedeutiche • Il passaggio dalle registrazioni contabili allo schema di bilancio economico-patrimoniale
BILANCIO CONSOLIDATO • Cenni introduttivi • Attività propedeutiche • Il passaggio dalle registrazioni contabili allo schema di bilancio economico-patrimoniale
RELATORE
Marco Allegretti, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, già dirigente di Area Servizi Finanziari di ente locale. Docente e consulente in materia di contabilità degli Enti Locali, collabora con il Quotidiano degli Enti Locali del Sole 24 Ore e con riviste specializzate.
ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario compilare il form di iscrizione online disponibile sul sito risorsecomuni.it