L’armonizzazione contabile rappresenta, una delle più importanti riforme strutturali introdotte negli ultimi anni poiché assicura ai bilanci pubblici quei tratti di trasparenza e veridicità necessari per un’ordinata gestione finanziaria. Uno dei pilastri dell’armonizzazione è costituito dalla contabilità economico-patrimoniale, strumento che consente di analizzare e qualificare i profili economici dell’azione amministrativa.
Al fine di fornire a tecnici e amministratori gli strumenti utili a superare le prime criticità applicative della contabilità economico-patrimoniale, IFEL, Anci, Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e il Consiglio Nazionale Forense organizzano il convegno “Dalla contabilità finanziaria alla contabilità economico-patrimoniale”, in programma il 20 giugno alle ore 13:30 a Roma, presso la Sala Michelangelo di Roma Eventi – Piazza di Spagna, in Via Alibert 5/A.
Dalla contabilità finanziaria alla contabilità economico-patrimoniale Il nuovo quadro di riforma degli enti territoriali
Martedì 20 giugno 2017, 13:30 - 18:00 Sala Michelangelo, Roma Eventi – Piazza di Spagna Roma, Via Alibert 5/A
I lavori si apriranno con l’introduzione di Roberto GAROFOLI (Capo di Gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze), Antonio DECARO (Presidente ANCI e Sindaco di Bari), Guido CASTELLI (Presidente Fondazione IFEL e Sindaco di Ascoli Piceno), Massimo MIANI (Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili).
L’incontro proseguirà con la sessione introduttiva “La riforma degli Enti territoriali alla luce del rinnovato quadro di governance europea” nella quale interverranno Salvatore BILARDO (Ispettore generale capo I.Ge.P.A della RGS del MEF) e Giancarlo VERDE (Direttore centrale della Direzione della Finanza Locale del Ministero dell’Interno).
Nel corso della sessione tecnica, “I nuovi istituti contabili: potenzialità e prime problematiche di adozione” interverranno Riccardo MUSSARI (Professore Ordinario di Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche all’Università degli Studi di Siena), Massimo ANZALONE (Esperto di contabilità pubblica, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), Davide DI RUSSO (Vice Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili), Ivana RASI (Dirigente settore amministrativo contabile del Comune di Grottaferrata), Alessandro BELTRAMI, (Dirigente servizi finanziari-Esperto IFEL). Al termine dell’incontro si svolgerà un dibattito moderato da Gianni TROVATI (Giornalista del Sole 24 ore) e Cinzia SIMEONE (Dirigente I.Ge.P.A della RGS del MEF).
In occasione del convegno sarà presentata l’opera MANUALE di CONTABILITÀ delle regioni, degli enti locali e dei loro enti, organismi e società. L’evento è accreditato ai fini della FPC dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili e farà maturare 3 CFP.
Come partecipare
Per questioni organizzative si prega di confermare la propria partecipazione entro il 12 giugno p.v. all’indirizzo mail: .