L’art. 4 comma 1 del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 12 maggio 2016 stabilisce che gli enti locali debbano trasmettere, in sede di prima applicazione, il bilancio di previsione 2016 entro 30 giorni a decorrere dal 1° dicembre. A seguito delle diverse segnalazioni giunte da parte dei Comuni relativamente alle difficoltà incontrate sia nell’iter di registrazione in BDAP che nell’invio dei dati contabili, IFEL, nell’ambito delle proprie attività istituzionale, organizza un seminario on line giovedì 22 dicembre, dalle ore 15.00 alle ore 16.30, per affrontare tali criticità e fare il punto sugli alert, spesso erronei, segnalati dalla BDAP.
La Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP): modalità di registrazione, accesso e invio dei dati contabili
Saranno presenti rappresentanti del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Si coglie l’occasione per ricordare che le sanzioni in termini di divieto di assunzione di personale a qualsiasi titolo, con qualsiasi tipologia contrattuale di cui all’art. 9 del DL 113/2016 decorrono, a norma del comma 1-octies, dall’invio del bilancio di previsione 2017-2019, dal rendiconto 2016 e dal bilancio consolidato 2016.
La partecipazione ai webinar è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. Per garantire un'adeguata interazione via chat con i relatori, al raggiungimento del numero massimo di iscrizioni il sistema non consentirà più di effettuare la registrazione online. Per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il Suo computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è possibile eseguire un rapido test di connessione.