Il webinar è parte di un nuovo ciclo di seminari on line a cura di IFEL per supportare i Comuni sulle tematiche dell’applicazione dei principi contabili e dei principali adempimenti derivanti dall’entrata a regime della riforma contabile prevista dal D. lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.
Il nuovo ciclo di seminari on line ha ad oggetto la predisposizione dei bilanci di previsione 2016-2018 e del rendiconto 2016 armonizzati.
Il rendiconto armonizzato: il riaccertamento dei residui
La verifica dei residui derivanti dalla gestione 2015
La cancellazione di quelli privi di obbligazione giuridica
La re imputazione dei residui non ancora scaduti
L’analisi di quelli mantenuti in bilancio come residui
L'elenco dei residui attivi e passivi provenienti dagli esercizi anteriori a quello di competenza, distintamente per esercizio di provenienza e per capitolo
L'elenco dei crediti inesigibili, stralciati dal conto del bilancio sino al compimento dei termini di prescrizione
Il fondo pluriennale vincolato da riaccertamento ordinario
La re imputazione dei residui passivi
La particolarità dei residui attivi e passivi correlati
Il fondo pluriennale vincolato legato alla produttività del personale
Il fondo pluriennale vincolato da riaccertamento ordinario degli impegni per le spese legali
La verifica della corretta quantificazione di fondo pluriennale vincolato di parte corrente e di parte capitale
Le re imputazioni parziali La delibera di riaccertamento ordinario
Le variazioni sul bilancio dell’esercizio precedente
Le variazioni sull’esercizio in corso di gestione
La verifica degli equilibri dopo le variazioni apportate
Il parere del collegio dei revisori
Relatori
Nicola Rebecchi - Responsabile settore affari generali, amministrazione e controllo di gestione, Comune di Novellara
Destinatari
La partecipazione al webinar è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. In via residuale, potrà essere consentita la partecipazione di altri soggetti.
Al raggiungimento del numero massimo di iscrizioni, il sistema non consentirà più di effettuare la registrazione online.
Ricordiamo che i materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici del canale Formazione IFEL.
ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il Suo computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è possibile eseguire un rapido test di connessione. N.B. Il componente aggiuntivo Adobe Connect Add-in è facoltativo.