La contabilizzazione delle spese di investimento: integrazione degli aspetti contabili con il programma triennale delle opere pubbliche
Martedì 14 giugno 2022 - ore 9:00 - 14.00
Teatro dei Salesiani
Piazza Maria Ausiliatrice, 7 - Arborea
Il seminario intende illustrare le principali conseguenze derivanti dall’applicazione del principio contabile della competenza finanziaria “potenziata” e in particolare la contabilizzazione delle spese di investimento e l’introduzione del Fondo pluriennale vincolato. Saranno oggetto di approfondimento le modalità di contabilizzazione delle entrate connesse al finanziamento delle correlate spese in conto capitale e le modalità operative per la loro programmazione, gestione e rendicontazione anche alla luce dell’attuazione del PNRR. Il corso avrà un taglio particolarmente operativo e prevede inoltre una parte di esercitazioni pratiche e condivisione di soluzioni a problematiche comuni agli enti locali.
PROGRAMMA
Le fasi della spesa: dalla prenotazione di impegno alla liquidazione delle spese;
Le spese in c/capitale (il cronoprogramma della spesa) e la loro programmazione;
Il programma triennale delle opere pubbliche: redazione e aggiornamento;
La programmazione delle opere pubbliche e l’attuazione del PNRR: principali problematiche connesse alla sua attuazione;
La copertura delle spese in conto capitale attraverso il margine di parte corrente: dalla programmazione alla verifica a rendiconto;
• Il fondo Pluriennale Vincolato: definizione e finalità: - I presupposti per l’attivazione del Fondo Pluriennale Vincolato in fase di previsione - Il Fondo Pluriennale Vincolato in fase di gestione e rendicontazione - Eccezioni e deroghe previste dal principio contabile per la sua costituzione e gestione.
Esercitazione con la risoluzione di casi pratici.
RELATORE
Matteo Diana - Consulente per la P.A. in materia di contabilità pubblica e sistemi di controllo interno degli EE.LL.
COME PARTECIPARE
Per iscriversi al corso è necessario compilare il form online, entro il 9 giugno, disponibile a questo link:ISCRIVITI Per ogni ulteriore necessità potrete contattare la segreteria organizzativa: Anci Sardega Tel 0552477490 tel. 070 669423 – 666798 – 6670115.