Il webinar è dedicato alla procedura competitiva con negoziazione e al dialogo competitivo, due procedure di scelta del contraente ancora poco utilizzate nel nostro Paese ma di sicuro interesse per le Amministrazioni locali. Nel corso del webinar sarà presentato un “progetto pilota” di rinnovamento urbano realizzato attraverso il dialogo competitivo dal Comune di Livorno, confluito all’interno delle Linee Guida per il dialogo competitivo dedicate ai Comuni che intendono intraprendere un percorso di riqualificazione ed ammodernamento, in particolare degli impianti di pubblica illuminazione e, più in generale, di riqualificazione urbana. Le linee guida, a cura di ENEA e CRIET, sono state realizzate nell’ambito del Progetto ES– PA (Energia e sostenibilità per la Pubblica Amministrazione) finanziato dal PON Governance e capacità istituzionale 2014 – 2020.
La procedura competitiva con negoziazione e il dialogo competitivo per infrastrutture strategiche nei contesti urbani
Si può fare. Partiamo da una esperienza concreta: il progetto pilota del Comune di Livorno in collaborazione con ENEA
Il progetto Lumiere e la piattaforma PELL: un’opportunità per digitalizzare le infrastrutture energivore mirando a trasformarle in reti “intelligenti”
Le linee guida ENEA/CRIET
Le procedure “dialogiche” nel codice dei contratti: procedura competitiva con negoziazione; dialogo competitivo; partenariato per l’innovazione; consultazioni preliminari di mercato; finanza di progetto ad iniziativa di parte; partenariato pubblico privato
I presupposti necessari per poter utilizzare le procedure “dialogiche”
Il percorso della procedura competitiva con negoziazione nei servizi e nei lavoriù
Il percorso del dialogo competitivo
c’è una progettazione preliminare dell’Amministrazione?
la presentazione delle soluzioni da parte delle imprese: differenza giuridica tra concetto di “soluzione” e concetto di “offerta iniziale”
in cosa consiste la negoziazione e in cosa consiste il dialogo;
esigenze di trasparenza e garanzie di riservatezza nel dialogo competitivo;
La riduzione del numero dei partecipanti nel corso della procedura;
La presentazione delle offerte finali
La procedura competitiva con negoziazione e il dialogo competitivo nelle concessioni
La procedura competitiva con negoziazione e il dialogo competitivo nel partenariato pubblico privato e nella finanza di progetto
La procedura competitiva con negoziazione e il dialogo competitivo nei contratti “EPC” (Energy Performance Contract”)
Idee per riorganizzare il processo gestionale del servizio di illuminazione pubblica
RELATORE
Antonio Bertelli - Responsabile dell'Ufficio Provveditorato - Comune di Livorno
La partecipazione al webinar è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni.
ATTENZIONE: è necessario iscriversi al webinar compilando il form disponibile cliccando sul link "Iscriviti on line" disponibile sopra. La conferma dell'iscrizione e le istruzioni per partecipare saranno inviate via e-mail.
Per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire questo rapido test di connessione.