Scopo della giornata di formazione è affrontare ed esaminare i più recenti aggiornamenti relativi ai due principali ambiti di azione della strategia nazionale di prevenzione della corruzione, ovvero il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, l’accesso civico generalizzato e il Piano Nazionale Anticorruzione.
Aggiornamento in materia di anticorruzione e trasparenza: le novità per gli Enti Locali
Mercoledì 11 settembre 2019 - ore 9:00 Sala Consiliare Centro Civico Culturale Comune di Monte San Pietro (Bologna) - Piazza della Pace 4
PROGRAMMA
Ore 08.45 - Presentanzione del corso e registrazione partecipanti
Ore 09.00 - Saluti istituzionali Alice Reina - Assessora alla legalità
Ore 09.15 - Inizio attività
• Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici come misura di prevenzione della corruzione: esempi pratici di situazioni problematiche; violazioni del Codice e misure disciplinari (Legge n. 75/2017) • La rotazione ordinaria e straordinaria come misura di prevenzione della corruzione (Delibera ANAC n. 215/2019) • Misure di prevenzione della corruzione in settori specifici (affidamenti pubblici, entrate comunali) • Revisione degli obblighi di trasparenza (Delibera ANAC n. 1310/2016): i principali adempimenti del D. Lgs. N. 33/2013; i dati oggetto di pubblicazione obbligatoria con riferimento a contratti pubblici, opere pubbliche, partecipazioni in enti e società • La circolare n. 1/2019 del Ministro per la Pubblica Amministrazione in materia di accesso civico generalizzato (c.d. “FOIA”) • Le novità della bozza del Piano Nazionale Anticorruzione posta in consultazione pubblica il 24 luglio 2019 • Trasmissione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza alla nuova piattaforma ANAC • Tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. “whistleblowing”): potere sanzionatorio di ANAC (Delibera n. 1033/2018) e nuove linee guide poste in consultazione pubblica il 24 luglio 2019 • Risposte a quesiti del pubblico e discussione finale. Ore 14.00 - Chiusura attività
RELATORI
Fabrizio Di Mascio - Professore Associato di Scienza Politica presso l'Università di Torino
ISCRIZIONI
Per iscriversi al corso è necessario compilare la scheda di iscrizione, in allegato al programma, e trasmetterla via e-mail alla segreteria organizzativa all’indirizzo: Per informazioni e assistenza è possibile contattare la segreteria organizzativa: Referente Dott.ssa Maglione Maria Consiglia tel. diretto 0516764413 oppure centralino 0516764411