Il seminario si propone di approfondire l’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti pubblici (D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50), i decreti attuativi ministeriali e le linee guida dell’ANAC.
Relatori
Avv.to Marco Porcu, consulente ANCI Sardegna - esperto in diritto commerciale e amministrativo, appalti pubblici, edilizia urbanistica, contrattualistica pubblica e privata.
Programma
L’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti pubblici (D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50), i decreti attuativi ministeriali e le linee guida dell’ANAC.
I comunicati dell’ANAC relativi alla fase transitoria e le linee guida in fase di consultazione.
La centralizzazione della committenza e la Legge Regionale n. 2/2016 sul riordino degli enti locali.
L’obbligo di programmazione triennale per le opere e biennale per beni e servizi.
Si può ancora parlare di affidamenti in economia?
Le soglie relative all’affidamento diretto e l’obbligo di motivazione. L’affidamento per beni-servizi sino a 150.000 euro e tra i 150.000 e 1.000.000 euro per i lavori. La qualificazione obbligatoria per le stazioni appaltanti e l’acquisizione di beni, servizi e lavori realizzabili senza qualificazione.
Il nuovo sistema unico di qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici. L’avvalimento ed il subappalto (le ipotesi in cui è obbligatorio indicare la
terna dei subappaltatori). Come redigere i bandi di gara alla luce del nuovo soccorso istruttorio. L’introduzione del documento di gara unico europeo
(DGUE) e gli strumenti per la verifica dei requisiti di partecipazione (AVcpass).
La procedura competitiva con negoziazione, le innovazioni relative alla procedura negoziata senza pubblicazione del bando e il partenariato per l’innovazione. Il nuovo accordo quadro.
I criteri di valutazione delle offerte, l’offerta economicamente più vantaggiosa ed il prezzo più
basso: limiti di utilizzo e soglie di riferimento.
La commissione di gara e la scelta degli esperti all’interno dell’albo nazionale tenuto dall’Anac. La scelta dei commissari di gara fino all’emanazione dei decreti attuativi.
Le novità in materia di precontenzioso dinanzi all’ANAC.
Iscrizioni
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione e trasmetterla via e-mail entro il 23 giugno 2016 alla segreteria organizzativa all’indirizzo oppure via fax al numero 070.660486