normativa e ruolo dell’Unità di Informazione Finanziaria
Martedì 17 ottobre 2023 ore 14:30 - 16:00
In questo corso, rivolto principalmente al personale dirigente degli Enti Locali:
verrà esplorata la normativa di riferimento per il contrasto al fenomeno del riciclaggio e del finanziamento al terrorismo, sia rispetto alla matrice penalistica che amministrativa regolamentare.
verrà esplorato il ruolo svolto dall’Unità di Informazione Finanziaria e conoscerai le istruzioni dell’aprile 2018 rispetto alle modalità di presentazione delle comunicazioni di operazioni sospette (C.O.S.) e in particolare agli indicatori di anomalia.
approfondirai il fenomeno anche in relazione al contrasto dei fenomeni di criminalità finanziaria nella gestione dei fondi PNRR.
Programma
Modulo 1 – La prevenzione del riciclaggio: normativa e ruolo dell’Unità di Informazione Finanziaria
Antiriciclaggio penale e amministrativo
Antiriciclaggio e normativa comunitaria
Peculiarità dell’attuazione della normativa antiriciclaggio negli Enti Locali
La UIF e le istruzioni sulle comunicazioni alle pubbliche amministrazioni
Relatore Alessia Adamo, Esperto e formatore in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione
Scopri come iscriverti ai corsi
Come iscriversi Il corso è gratuito e aperto a tutti
Se non sei in possesso delle credenziali di accesso, effettua prima la registrazione dal Sito IFEL e poi procedi all’accesso alla Scuola.
Come partecipare La partecipazione alla diretta è riservata a 1000 partecipanti. Dal giorno lavorativo seguente la diretta, l’accesso sarà aperto a tutti per la fruizione della registrazione e dei materiali in modalità asincrona.
Per gli iscritti è previsto il rilascio di un open badge personale a conclusione del percorso formativo,dopo il superamento del test.. I materiali delle attività formative erogate da IFEL sono disponibili anche in libera fruizione: