Il seminario si pone l’obiettivo di diffondere la consapevolezza della portata e della valenza di strumenti di marketing e valorizzazione territoriale quali la creazione di un marchio come veicolo di identità e strumento di promozione commerciale.Verranno, altresì, illustrate le esperienze e le buone pratiche di alcuni territori.
Il marketing territoriale e l'utilizzo dei marchi degli Enti Locali Martedì 29 novembre 2019 Sala Martorana – Palazzo Comitini Palermo - Via Maqueda 100
PROGRAMMA
Ore 9.00 Accredito partecipanti
Ore 9.15 Saluti istituzionali
Emanuele Alvano - Segretario generale Anci Sicilia
Ore 10.00 Inizio attività
Il marketing turistico per i sistemi territoriali: strategie ed azioni per competere con successo Giovanni Ruggieri - Docente di Tourism Systems Economics – Università degli Studi di Palermo
Incentivi e strumenti in favore delle PA locali *Amedeo Teti - Direttore generale MISE per la politica commerciale internazionale
Come costruire una strategia di marketing e comunicazione negli Enti Locali Marco Platania - Docente di Economia e Turismo – Università degli Studi di Catania
Esperienze di promozione territoriale in Sicilia Paolo Amenta - Vicepresidente AnciSicilia Gianvito Mauro - Assessore del Comune di Erice Pierfilippo Spoto - Esperto in turismo relazionale/esperienzale, Consulente GAL Sicani Giuseppe Mazzullo - Esperto di sviluppo locale
I primi cinque passi per una azione centrata sul marketing: i destinatari; la scelta; la proposta di valore; Marchio; le persone Massimo Plescia, Presidente Fondazione Hora
Lo sviluppo dei segni distintivi a livello territoriale. I Marchi dei Comuni Angelisa Castronovo – Giuseppe Cicala - Avvocati specializzati in proprietà intellettuale
La strategia della Regione Siciliana nello sviluppo locale Lucia Di Fatta - Dirigente Generale Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo
Ore 13.00 Domande e risposte
Ore 13.30 Conclusioni Leoluca Orlando - Sindaco di Palermo e Presidente Anci Sicilia
Ore 14.00 Fine attività
ISCRIZIONI
Per assicurare la migliore riuscita dell’evento, Ti ricordo che l’accesso al seminario sarà consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili e che la richiesta di iscrizione al convegno dovrà avvenire esclusivamente previa registrazione al sito http://www.anci.sicilia.it/iscrizioni, compilando il relativo form. Eventuale disdetta dovrà essere comunicata tramite il sito o tramite e-mail all’indirizzo formazione@anci.sicilia.it.
Per offrirti una migliore esperienza possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.Cookies policyOK