Il corso vuole essere di approfondimento dell'etica pubblica e della prevenzione della Corruzione.
Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici come strumento di prevenzione della corruzione
Martedì 5 novembre 2019 - ore 9:00 Sala consiliare del Comune Torre Boldone (BG) - Piazza Marconi 1 - piano primo
PROGRAMMA
Ore 08.45 - Presentazione del corso e registrazione partecipanti Ore 09.00 - Inizio Attività
• Principi costituzionali dell’etica pubblica • Prevenzione della corruzione: Legge n. 190/2012 e decreti attuativi • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici: DPR 62/2013 e Delibera ANAC n. 75/2013 • Le indicazioni dei Piani Nazionali Anticorruzione con riferimento all’adozione del Codice di comportamento da parte delle singole amministrazioni • Principi del Codice di comportamento • Le disposizioni del Codice di comportamento: Doveri di astensione, Obblighi di comunicazione, Trasparenza e tracciabilità • Coordinamento tra Codice di comportamento e Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza: I doveri relativi all’attuazione delle misure di prevenzione della corruzione e trasparenza • Le disposizioni del Codice riguardo a comportamento nei rapporti privati, comportamento in servizio, rapporti con il pubblico • Disposizioni particolari per i dirigenti • Valore disciplinare del Codice di comportamento: Violazioni e sanzioni • La vigilanza dell’ANAC.
RELATORI
Fabrizio Di Mascio - Professore Associato di Scienza Politica presso l'Università di Torino
ISCRIZIONI
Per iscriversi al corso “Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici come strumento di prevenzione della corruzione” che si terrà il 5 novembre a Torre Boldone è necessario compilare la scheda di iscrizione, in allegata al programma, e trasmetterla via e-mail alla segreteria organizzativa all’indirizzo:
Per informazioni e assistenza è possibile contattare la segreteria organizzativa:
Referente Dott.ssa Elisabeth Torri tel. 035.4169.461