Il webinar presenta le possibili soluzioni di implementazione degli elementi di valutazione della performance organizzativa ed individuale con obiettivi e comportamenti di prevenzione ed etici, fornendo un quadro di contesto generale ed un focus sugli enti locali. Saranno inoltre illustrati alcuni strumenti di valutazione del benessere organizzativo e del clima etico delle organizzazioni pubbliche.
Anticorruzione, performance e benessere organizzativo Mercoledì 13 luglio 2016 - 0re 12:00 - 13:30
Anticorruzione e performance: novità e potenziali integrazioni Presentazione delle possibili soluzioni di implementazione degli elementi di valutazione della performance organizzativa ed individuale con obiettivi e comportamenti di prevenzione ed etici, con un quadro di contesto generale ed un focus sugli enti locali. Verranno inoltre evidenziati i possibili cambiamenti a seguito dell'Intervento del dPR n. 105 del 2016 - Regolamento di disciplina delle funzioni del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri in materia di misurazione e valutazione della performance delle pubbliche amministrazioni
Benessere organizzativo e clima etico (Massimo Di Rienzo) Presentazione di alcuni strumenti di valutazione del benessere organizzativo e del clima etico delle organizzazioni pubbliche, con particolare riferimento alla qualità della "leadership etica" e come questi elementi possono rafforzare la sezione "Analisi del contesto interno" del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione.
Relatori
Daniela Bolognino - Esperta in materia di trasparenza e anticorruzione
Massimo Di Rienzo - Esperto in materia di integrità, trasparenza, promozione dell'etica e della legalità nella Pubblica Amministrazione)
Per garantire un'adeguata interazione via chat con i relatori, al raggiungimento del numero massimo di iscrizioni, il sistema non consentirà più di effettuare la registrazione online. I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici del canale Formazione IFEL.
ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il Suo computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è possibile eseguire un rapido test di connessione. N.B. Il componente aggiuntivo Adobe Connect Add-in è facoltativo.