L’impiantistica sportiva può avere un forte impatto sociale ed economico sulle città: la valorizzazione e la diffusione degli spazi per praticare attività sportive possono favorire lo sviluppo sociale (integrazione, benessere) e la crescita economica del territorio che li ospita. I Comuni, grazie alle novità normative e agli strumenti finanziari disponibili, possono svolgere un ruolo trainante nella promozione di investimenti finalizzati alla valorizzazione dell’impiantistica e alla promozione di attività sportive.
Il webinar, concentrandosi sull’importanza del coinvolgimento delle amministrazioni comunali nella diffusione dello sport, analizza - anche attraverso la testimonianza di chi ha realizzato progetti concreti - le opportunità finanziarie a disposizione dei comuni per il sostegno dell’impiantistica sportiva. Il seminario online è il primo di un ciclo di appuntamenti dedicati ad approfondire opportunità, strumenti ed esperienze di valorizzazione degli impianti sportivi di ogni dimensione e disciplina.
I comuni e lo sport: opportunità ed esperienze di valorizzazione degli impianti
L’importanza del coinvolgimento dei comuni per la diffusione dello sport e di uno stile di vita sano, anche come supporto per le attività di tipo sociale Marcello Marchioni – Docente universitario, già membro della Giunta Nazionale CONI, docente della Scuola Nazionale dello Sport del CONI
Le opportunità finanziarie che l’Istituto offre ai comuni per sostenere lo sport e l’impiantistica sportiva Eduardo Gugliotta – Istituto per il Credito Sportivo – ICS, Responsabile Servizio Incentivi
Progetti di valorizzazione finanziati dall’ICS: il racconto di un’esperienza Vincenzo Moretti – Responsabile del Settore Sport - Impianti Sportivi del Comune di Ancona
La partecipazione al webinar è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni.
ATTENZIONE: è necessario iscriversi al webinar compilando il form disponibile cliccando sul link "Iscriviti on line" disponibile sopra. La conferma dell'iscrizione e le istruzioni per partecipare saranno inviate via e-mail.
Per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire questo rapido test di connessione.