La riforma degli appalti ha introdotto importanti novità che impattano direttamente nella gestione di affidamenti e acquisti delle amministrazioni comunali. Il corso, organizzato nell'ambito del servizio di Formazione su Misura, ha l'obiettivo di analizzare gli effetti del correttivo al codice degli appalti e le linee guida con focus specifici su affidamenti sotto-soglia e centralizzazione degli acquisti.
Gli appalti pubblici dopo il correttivo: novità e linee guida
25 giugno 2018 Comune di Sulmona - Aula consiliare Sulmona (AQ) via Mazara 21
PROGRAMMA
Saluti Nicola Milani Esperto IFEL
Aggregazioni e centralizzazioni delle committenze
Gli acquisti telematici: obblighi ed opportunità
Le nuove regole sui contratti sotto soglia e procedure negoziate dopo il Decreto Correttivo
Le nuove Linee Guida Anac n. 4
L'affidamento diretto sotto i 1000 e sotto i 40000 €
Il principio di rotazione
Manifestazioni di interesse, indagini di mercato e richieste di preventivi
La disciplina sui requisiti di partecipazione
Le cause di esclusione e il soccorso istruttorio
I controlli dell’art. 80 del d. lgs. 50/2016
La revisione dell'art. 95 sui criteri di aggiudicazione
L’offerta economicamente più vantaggiosa
La valutazione di anomalia dell’offerta
La stipula dei contratti sotto soglia
RELATORE
Luana Guerrieri, Funzionario direttivo Servizio Gare appalti e Contratti Comune di Sezze