Il webinar è dedicato alla analisi delle principali modifiche normative del D.lgs. 150/2009 a seguito degli interventi del d.P.R. 105/2016 e del D.lgs. 74/2017, con particolare riferimento agli aspetti che incidono sul coordinamento del piano delle performances con il piano triennale di prevenzione della corruzione. Nella seconda parte del webinar viene affrontato il tema dei meccanismi di influenzamento dei processi decisionali, quali, ad esempio, i bias cognitivi e la malleabilità nella categorizzazione delle azioni, elementi importanti per la valutazione del clima etico, del benessere organizzativo e, più in generale, per l’analisi del contesto interno delle organizzazioni pubbliche.
Anticorruzione, performance e benessere organizzativo Venerdì 1 dicembre 2017 Ore 12:00 - 13:30
Daniela Bolognino - Avvocato, esperta in materia di trasparenza e anticorruzione Massimo Di Rienzo - Esperto in materia di integrità, trasparenza, promozione dell'etica e della legalità nella Pubblica Amministrazione)
DESTINATARI
La partecipazione ai webinar è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione Documenti e pubblicazioni, area Materiali didattici del sito IFEL e sul nostro canale Youtube.
COME PARTECIPARE
ATTENZIONE: è necessario iscriversi al webinar compilando il form disponibile cliccando sul link "Iscriviti on line" disponibile sopra. La conferma dell'iscrizione e le istruzioni per partecipare saranno inviate via e-mail.
Per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire questo rapido test di connessione.